Lettura per l’Autunno: “La quieta dimora. Come integrare la saggezza del cuore nella vita quotidiana” offre questa possibilità: condurre una vita saggia! Un testo breve, un linguaggio semplice, dei temi sfidanti per la cultura odierna ma che ci indicano la meta da raggiungere: sentirsi appagati ed in pace.
Elsa Chiesa, l’autrice di questo billante saggio imperniato sulla spiritualità più profonda, guida il lettore alla scoperta dei Brahma Vihara; quattro stati di coscienza: l’Amorevole gentilezza, la Compassione, la Gioia compartecipe, l’Equanimità in cui possono arrivare a dimorare la mente ed il cuore. Se questi sono in pace, la felicità è un fatto!
Il valore aggiunto di questa lettura
La pratica dei Brahma Vihara rappresenta un metodo direto per coltivare una mente libera dalle afflizioni e per mantenere una condotta eticamente equilibrata. Questo pone le condizioni per la purificazione della mente attraverso lo sviluppo della saggezza e della visione profonda.
I Brahma Vihara (noti anche come i 4 incommensurabili) sono i punti cardinali di una bussola: ci indicano in ogni momento qual è la via del benessere e dell’equilibrio. Ci offrono un metodo per calmare la mente agitata e nutrire il cuore e ci insegnano che possiamo migliorare la nostra vita prendendoci cura di noi e degli altri.
Cosa troverai nel Libro
Un cammino di consapevolezza che può arricchirt la vita! Spunti di riflessione per essere diversi rispetto alla cultura dominante che ci vuole sempre al top, calpestando tuto e tutti.
Che possiamo fermarci, fare un respiro, radicarci nei valori umanistici più profondi e aprire la nostra mente e il nostro cuore a riconoscere la bellezza, la gioia, l’interdipendenza, la sofferenza ma anche la meraviglia dell’esistere.
Che questo è possibile in ogni momento e che, allo stesso modo, abbiamo a disposizione la possibilità di trasformare la nostra mente/cuore ed essere felici.
Conclusioni
Coltivare i 4 incommensurabili vuol dire riporre la spada del’orgoglio, del’arroganza, dell’avidità e dell’egoismo per aprirsi alla benevolenza, alla compassione, alla gioia altruistica e all’equanimità.
La forza di questo libro è che l’autrice non si limita a spiegae e raccontare bensì a trasmetere l’impatto e laforza di questa pratica. E si può trasmetter solo ciò di cui si è direttamente sperimentato con le illuminanti scoperte e le istruttive cadute che questa comporta.
Quindi, la lettura per l’Autunno: “La quieta dimora. Come integrare la saggezza del cuore nella vita quotidiana” diviene un tassello fondamentale per fondare un’esistenza saggia.
Scheda Tecnica
Marca | Europa Edizioni |
Data pubblicazione | 14 novembre 2019 |
Formato | Libro – Pag 84 |
Prezzo | Euro 12,90 |
