Lettura per l’Inverno: “LA LUCE IN FONDO”

Lettura per l’Inverno: “LA LUCE IN FONDO”

La lettura per l’Inverno: “La luce in fondo”, è un libro uscito nel 2020 dalla penna di (Don) Luigi Maria Epicoco. Sebbene nei mesi invernali, complice il freddo ed il buio, non è affatto raro che si sia più esposti ad emozioni e sentimenti...

Lettura per la Primavera: IL CORAGGIO E LA PAURA

La Lettura per la Primavera: ILCORAGGIO E LA PAURA è un libro di Vito Mancuso, scritto durante la pandemia del 2020 e che continua ad essere un ottimo punto di riferimento per i temi che affronta. L’impermanenza del Positivo e Negativo «E’ sbagliato...

Lettura per l’Inverno: IL SILENZIO E’ COSA VIVA

La lettura per l’Inverno è Il Silenzio è cosa viva, di Chandra Livia Candiani. Un libro fortemente consigliato non solo per chi pratica la meditazione di consapevolezza ma per tutti coloro che sono alla ricerca di equilibrio, chiarezza, serenità. Cos’è il...

Lettura per l’Autunno: DAIMON

La lettura per l’autunno è DAIMON. Leggere questo libro è come fare un tuffo nel bacino del Mediterraneo, dove ancora oggi si sente l’eco di miti e leggende millenarie. In Daimon. Scopri il tuo spirito guida e guarisci con miti, l’autrice ci conduce nelle...