• forme di sofferenza psicologica: ansia, attacchi di panico, disturbo ossessivo-compulsivo, trauma, depressione, disturbi alimentari, difficoltà attentive e di concentrazione;
  • forme di sofferenza fisica: malattie oncologiche, cardiovascolari, ipertensione, dolore cronico, cefalea, disturbi del sonno, malattie dell’apparato respiratorio o dell’apparato gastro-enterico, malattie dermatologiche;
  • forme di sofferenza esistenziale: separazione, perdita, difficoltà relazionale, stress lavoro-correlato, burnout;

in particolare vengono sviluppate:

  • profonde trasformazioni della percezione della propria esistenza e della propria sofferenza
  • profonde trasformazioni nell’atteggiamento e nel comportamento verso sé, gli altri e il mondo
  • importanti componenti di consapevolezza sulla dimensione del corpo e sulla capacità di fronteggiamento allo stress
  • sensazioni generalizzate di benessere fisico;

Il programma MBSR non è una terapia e non può sostituire specifici trattamenti medici, psichiatrici e psicoterapeutici. E’ un percorso educativo dai validati effetti benefici sul benessere psico-fisico della persona.

Va infine ricordato che l’applicazione del programma MBSR è oggi largamente utilizzato con le sue larghissime potenzialità e con finalità differenti in tutte le organizzazioni complesse maggiormente innovative sia nel contesto aziendale che in quello delle organizzazioni sanitarie così come nelle istituzioni scolastiche e nel mondo dello sport agonistico.

  • Gruppo del Mercoledì sera dalle 20.30 alle 22.30 circa (8 incontri: 19, 26 Febbraio – 5, 12, 19, 26 Marzo – 2, 9 Aprile + giornata intensiva sabato 29 marzo)
  • inviare una mail a marco.cobino@gmail.com indicando nome, cognome e numero di telefono
  • oppure contattare telefonicamente o con messaggio (WhatsApp, Telegram, SMS) al 349.610.9806
  1. il colloquio motivazionale con il candidato in cui si valuterà l’ammissione (comunicata il giorno successivo) .  
  2. versamento della quota di iscrizione entro il giorno seguente dalla comunicata ammissione tramite bonifico (il ritiro dal corso non da diritto alla restituzione della quota)
  • i soci di ASSET APS o associazioni affiliate ad AICS Torino da almeno 2 mesi (247€)
  • e/o coloro che hanno già frequentato un MBSR con me (150€).